
Il professionista che si occupa dell’ Amministrazione condomini provvederà a:
Gestione professionale di tutte le incombenze concernenti l’attività orinaria del condominio, e quindi l’effettuazione di assemblee condominiali generali oltre a quelle con i Sig.ri consiglieri, senza limite di numero.Non verranno richiesti compendi aggiuntivi per assemblee straordinarie;
Redazione dei bilanci preventivi, consuntivi, situazione di cassa e di attività e passività per ogni anno di gestione;
Sopralluoghi periodici, dell’Amministratore o da parte di collaboratori;
Corrispondenza con i condomini e con i fornitori o terzi;
Utilizzazione sala riunione presso lo studio amministrazione condominiale….Per effettuazione di assemblee con i Sig.ri Consiglieri e assemblee generali ove possibile.
Conservazione dati contabili e dati personali.
Lettura dei contatori di utenza acqua ove presenti e riparto delle spese.
Passaggio di consegna con il precedente amministratore.
Verifica contabile.
Gestione conti correnti bancari e/o postali.
Riscossione rate condominiali.
Riparto spese condomini ed eventuali conduttori.
Domiciliazione per la corrispondenza di eventuale condomini che ne avessero necessità e del condominio.
Richiesta preventivi e verifica congruità polizze assicurative, contratti di manutenzione ecc.,per la economicità della gestione.
Valutazione opportunità modifica del regolamento condominiale ed eventuale attività consequenziale.